EurUsd outlook settimanale del 9 Ottobre 2023 – Le tossine del dollaro forte

Negli Stati Uniti gli strascichi dell’aumento del tetto del debito formalmente rinviato a novembre, proseguono, mentre i dati macroeconomici mostrano un’economia ancora forte con le buste paga che hanno doppiate le attese a settembre. Il dollaro rimane forte anche grazie alla nuova guerra in Israele, mentre l’euro subisce vendite alimentate per lo più da prospettive di crescita molto modeste che vedono certi paesi già in recessione come la Germania e altri prossimi ad entrare in questa fase.

EurUsd outlook settimanale del 2 Ottobre 2023 – Tra banche centrali e shutdown

Negli Stati l’incubo shutdown torna a materializzarsi in un contesto di banche centrali che vogliono assolutamente contenere le spinte inflattive. Crolla il mercato dei bond, ripiega anche l’azionario, bene il dollaro, unico vero bene rifugio. In Europa la debolezza dell’euro rischia di creare qualche problema alla BCE nella gestione della politica monetaria.

EurUsd outlook settimanale del 26 Settembre 2023 – Per un taglio nei tassi ripassare nel 2024

Negli Stati Uniti la politica monetaria rimarrà restrittiva ancora a lungo e la FED vede tagli nei tassi solo a fine 2024. Una buona notizia per il dollaro, pessima per bond e euro. I prossimi dati definiranno meglio il percorso di una banca centrale risultata più aggressiva del previsto nel FOMC di settembre.

EurUsd Outlook Settimanale del 18 Settembre 2023 – L’inflazione non Demorde

Negli Stati Uniti potremmo aver già visto il minimo di inflazione del 2023 con una risalita negli ultimi due mesi preambolo ad un secondo giro di rialzi causati dall’aumento dei costi energetici e di stipendi che premono per essere aggiornati. Intanto la BCE alza il costo del denaro ma con tono dovish che indebolisce l’euro.

EurUsd outlook settimanale del 11 Settembre 2023 – America-Europa i differenziali di crescita fanno la differenza

Dopo diverse settimane di speculazione il mercato sembra aver preso atto che i tassi rimarranno alti, forse anche più dei livelli attuali, a lungo. Quasi insensibile allo shock portato dalla FED sul costo del denaro, l’economia americana non mostra segni di cedimento, quella europea sì. E questo alimenta la forza del dollaro che contro euro ha abbattuto i supporti che contano.

EurUsd outlook settimanale del 4 Settembre 2023 – Attacco all’euro

L’inflazione non sembra cedere facilmente il passo in Europa, mentre in America si notano alcuni segnali di rallentamento dell’economia ma ancora timidi. FED ferma sui tassi e settembre, mentre più incertezza in Europa non rilanciano EurUsd che tenta la rottura di un importante supporto dinamico che interromperebbe il bull market

EurUsd Outlook Settimanale del 28 Agosto 2023 – Da Jackson Hole Fumata Grigia

L’inflazione è ancora troppo alta e questo impone il mantenimento di tassi elevati a lungo. Powell e Lagarde hanno ribadito la visione delle due banche centrali più importanti del mondo a Jackson Hole. Una pausa di riflessione potrebbe arrivare sia da parte della FED che della BCE a settembre e questo è piaciuto ai mercati, ma nuovi rialzi non sono da scartare. E questo è piaciuto al dollaro.

EurUsd outlook settimanale del 14 Agosto 2023 – I tassi non possono scendere con questi dati macro

L’inflazione americana risale come da previsioni a luglio, dopo un anno di costante ridimensionamento. Anche i prezzi alla produzione rialzano la testa. Previsioni economiche di accelerazione della crescita inducono la FED alla prudenza nel mollare la presa sui tassi. EurUsd continua a rimanere in una fase di limbo in attesa dell’incontro di Jackson Hole a fine mese.

EurUsd outlook settimanale del 7 Agosto 2023 – Arrivederci tripla A

Perde la tripla A il debito americano e questa decisione dell’agenzia Fitch arrivata un pò a sorpresa ha aumentato la volatilità sui mercati in un contesto di politica monetaria ancora restrittiva. In Europa, intanto, i prezzi alla produzione si mostrano remissivi ponendo dubbi a Francoforte su quanto sia ancora opportuno alzare ancora i tassi. Volatile ma poco mosso EurUsd.

EurUsd outlook settimanale del 31 Luglio 2023 – I tassi alti non sono un problema

FED e BCE non smentiscono i mercati alzando il costo del denaro di un quarto di punto a testa come previsto. Non sarà il 2023 l’anno del taglio dei tassi e non sarà il 2024 l’anno in cui l’inflazione tornerà al 2%. Intanto l’economia europea rallenta, e l’euro a fatica recupera la soglia di 1,10.