EurUsd outlook settimanale del 12 Agosto 2024 – La FED per ora prende tempo

Mercati volatili in attesa di capire cosa decideranno le banche centrali dopo i segnali di rallentamento economico emersi nelle ultime settimane. Continua a tenere banco lo smantellamento piuttosto disordinato delle posizioni di carry trade dopo il maxi rafforzamento dello yen. In Germania economia ancora in crisi, ma nonostante tutto l’euro prova a forzare le resistenze contro dollaro.

EurUsd Outlook Settimanale del 5 Agosto 2024 – La FED ha Deciso, sarà Taglio dei Tassi a Settembre

Mercato accontentato solo in parte da Powell che mantiene invariati i tassi ma rimanda ogni decisione a settembre lasciando trapelare una apertura verso un taglio del costo del denaro qualora i dati macroeconomici dovessero proseguire sul percorso ideale, ovvero di rientro dell’inflazione verso il 2% e moderato rallentamento del mercato del lavoro. EurUsd però risale sul pessimo dato della disoccupazione

EurUsd outlook settimanale del 29 Luglio 2024 – Si alza la volatilità, dollaro protagonista ma non troppo

Dopo l’abbandono di Biden nella corsa alla Casa Bianca. diventa Harris-Trump la sfida elettorale che ci accompagnerà fino a novembre. I mercati intanto entrano in fibrillazione a causa di dati trimestrali non esaltanti, crisi cinese e rafforzamento dello yen. Tutti elementi che hanno alzato la volatilità dei mercati ma non di EurUsd.

EurUsd outlook settimanale del 22 Luglio 2024 – Fed e Bce taglieranno i tassi e Biden abbandona

Biden ha deciso di fare un passo indietro nella corsa presidenziale e questo evento, dopo l’attentato a Donald Trump, alimenta ancora di più l’incertezza sull’esito del voto a novembre. Intanto il mercato ritiene certe un taglio dei Fed Funds a settembre. La BCE rimane in stand by annunciando però una possibile manovra a settembre se l’inflazione continuerà a diminuire la sua pressione. Dichiarazioni poco incisive però con il mercato che premia l’euro ma ancora senza fornire segnali concreti di inversione di tendenza su EurUsd.

EurUsd outlook Settimanale del 8 Luglio 2024 – La Sorpresa del Voto Francese

Le elezioni francesi sembrano quasi aver portato benefici ad un euro che si era avvicinato pericolosamente a livelli di supporto critici. La prospettiva di una stagnazione politica combinata alle incertezze americane sul fronte elettorale, ma anche ad un certo stand by sui tassi, contribuiscono a tenere vivo il trading range su EurUsd

EurUsd outlook settimanale del 1Luglio 2024 – Il rischio Eurozona che i mercati non vedono

L’Europa fa i conti con i primi risultati delle elezioni francesi mentre negli Stati Uniti il primo confronto elettorale Trump-Biden è finito sotto la lente degli analisti politici che hanno stroncato il Presidente in carica. Settimana avara di dati che continua a tenere sotto pressione l’euro e gli spread di alcuni paesi dell’Eurozona come la Francia in attesa di avere un quadro più chiaro su politica monetaria e politica reale.

EurUsd outlook settimanale del 24 Giugno 2024 – La Francia mette pressione all’euro

L’Europa si avvicina a grandi passi al delicato evento elettorale francese, un appuntamento nel quale i partiti sovranisti potrebbero mettere nell’angolo Macron. L’euro subisce questa fase di incertezza tra l’altro accompagnata da una FED sempre meno dovish e che guarda per ora mal volentieri a un taglio nei tassi di interesse. EurUsd staziona nella parte medio bassa del trading range in essere da tempo.

EurUsd outlook settimanale del 17 Giugno 2024 – La FED mette una pietra sopra i tassi

L’Europa politicamente ha retto all’urto dei nazionalismi dopo le elezioni parlamentari pur con qualche scossone a livello nazionale (vedi Francia) che sta zavorrando l’euro. Gli Stati Uniti vedono rallentare ancora l’inflazione, ma la Federal Reserve comunica ai mercati che nel 2024 i tagli nei tassi saranno al massimo due rimandando al prossimo biennio manovre espansive. Ancora trading range su EurUsd ma primi supporti sotto pressione

EurUsd outlook settimanale del 3 Giugno 2024 – Una finestra favorevole all’euro

In una settimana avara di dati e volatilità sono emersi due fattori che hanno comunque fatto storcere il naso a chi sperava in un taglio nei tassi su ambo le sponde dell’Atlantico. Crescita ancora vigorosa in USA, inflazione che torna a salire in alcune parti d’Europa. La volatilità su EurUsd rimane ai minimi termini, ma a breve la BCE dovrà rompere gli indugi.

EurUsd outlook settimanale del 27 Maggio 2024 – Bassa volatilità

I verbali dell’ultimo meeting della Federal Reserve hanno evidenziato che ancora non è arrivato il momento di tagliare i tassi negli Stati Uniti. I prossimi dati saranno in tal senso decisivi per capire se nel 2024 si attuerà una manovra che invece la BCE sembra pronta a portare avanti già a giugno. Ancora privo di direzionalità EurUsd.